Nel dipinto “Il castagneto” l’artista rappresenta il suo particolare e ricorrente motivo ispiratore, la Natura ed i suoi aspetti.
Il pittore (1839-1906) e’ uno dei piu’ conosciuti rappresentanti dell’Impressionismo e Post-impressionismo francese.
La sua produzione fu tardiva ~ Infatti l’artista, di indole emotiva e molto indecisa, fu inizialmente combattuto tra pennelli e studi di legge, e solo in un periodo di solitudine riuscì a portare stabilmente la sua attenzione sulla pittura.
Il suo esordio fu travagliato dallo scarso riscontro iniziale, a Parigi, che arreco’ al pittore grande sconforto ~ Il merito di Cezanne fu quello di ignorare il giudizio della gente, e mostrare un sano disprezzo per le mode correnti ~ Ottenne dalla sua arte una sorta di liberazione psicologica e comincio’ a dare il meglio di se’ con tenacia.
Raggiunse uno stile personalissimo, semplice e solenne come la Natura che spesso rappresentava ~ La critica ne riconobbe l’arte quando l’artista era gia’ anziano.
Dipingeva molto “en plein air”~ Durante una sosta in campagna, fu colto da un forte temporale ~ Si ammalo’ di polmonite e mori’~ Era nato in Provenza da una famiglia italiana, romagnola ~ Fu grande amico di Emile Zola sin dalle scuole superiori.
Diceva: “E’ bene diffidare delle lodi altrui, seppure siano stimolanti, ed ignorare l’altrui approvazione”. 🌍