In secundis eā lāelemento fondamentale e universale che produce il continuum dellāinterezza, della completezza, e della funzione, in ogni ambito, visibile e invisibile.
Paradossalmente nellāepoca tecnologica della con-ness-ione, il nesso risulta sovente scarso nellāattivitaā piuā peculiare e preziosa dellāessere umano, lāelaborazione del pensiero, e risulta delegato piuttosto ad un dispositivo.
Il nesso, come elemento universale, fa parte sia del Macrocosmo e sia del Microcosmo ~ Tutto nellāUniverso si fonda sul nesso, che, attivandosi ininterrottamente nelle vibrazioni cosmiche, ne fa un tessuto elastico e senza soluzione di continuitaā.
Dove si realizza la completezza sequenziale, esiste il nesso.
Il Nesso spirituale e immortale, misterioso e inaudito, risiede nellāanima, essa eā il Nesso salvifico riconoscibile dal pensiero consapevole, che lo attiva e lo scuote.
Nel bellissimo film āLa Bussola dāoroā, il nesso cosmico, come elemento che connette tutto, eā definito āpolvere dorataā ~ Il film, patinato e affascinante, puoā apparire fantasioso, ma eā in realtaā un film coraggioso, rivelatore di alcuni segreti.
Il nesso deve essere ricercato in ogni dimensione, in ogni settore, MATERIALE e IMMATERIALE.
Nellāessere umano, microcosmo di elezione, il nesso intellettivo (IMMATERIALE) eā creato elettricamente dalle sinapsi, le quali generano e trasmettono il dato utile, senza intermediazioni ~ Eā il prezioso nesso del pensiero, in grado, (oltre che di regolare i movimenti interni ed esterni del corpo), di decodificare ogni realtaā, e di pervenire alla conoscenza, attraversando indenne, ove il pensiero sia vigile, inganni e miraggi.
Il pensiero attivo e consapevole fa luce anche sullāanima e la pone in ascolto dello Spirito Superiore.
Nel corpo umano, i nessi (materiali) ne connettono ogni parte tra di loro ed alla mente, affincheā il corpo possa muoversi e agire in modo adeguato: uno dei nessi, (prettamente MATERIALE) eā ad esempio lāarticolazione che connette il dito alla mano, la mano al braccio, il braccio al tronco e ogni componente fisica ad altra, per dare luogo alla funzione motoria oltre che alla complessitaā corporea.
Gli esempi sono infiniti e di vario livello, dal piuā elementare e riconoscibile, al piuā sofisticato e invisibile.
Ad oggi il nesso decadente eā il nesso intellettivo, una funzione sempre piuā relegata negli automatismi dei dispositivi digitali ~ Il prezioso nesso sinaptico eā surclassato e bypassato dalle protesi dei dispositivi.
Lāessere umano ha perso il contatto con le Leggi Universali, si sta sconnettendo dal Tutto e viaggia su un treno veloce allāinterno di un LunaPark fantasmagorico affacciato sul Nulla. Ā® š