Il livello etico costituisce una importante differenza tra le persone.
Eā il primo elemento di cui tenere conto per decidere consapevolmente se frequentare una persona, o COME frequentarla.
Esistono persone di bassa etica, delle quali non bisognerebbe fidarsi, e persone (poche) di etica elevata assolutamente affidabili ~ In mezzo, la maggior parte delle persone.
La frequentazione con la persona che presenta un livello etico scarso, eā sempre un rischio: lāunzione eā latente.
Se lāadulto puoā riuscire, dopo lāerrore, a riconquistare un personale livello etico, tale riconquista e' assai piu' difficile per lāadolescente, che inizia il proprio cammino di affrancamento dalla vigilanza genitoriale, ed una sua frequentazione insana puoā rappresentare una falce esistenziale ~ Democrito asseriva che āUn nemico eā preferibile ad un amico avventatoā.
Lāadolescenza eā quella fase di crescita tumultuosa alla quale gli psichiatri attribuiscono lāinquietante potere di āselezione naturale della specie umanaā ~ Molti giovani non superano i terribili esami dellāadolescenza e deviano o muoiono in diversi modi.
I genitori devono sapere che favorire nel bambino la strutturazione di un buon livello etico, (con esempi e non solo parole), puoā essere determinante per il suo futuro.
Non bisogna confondere lāEtica con la Morale, che ne eā la dimensione spicciola limitata al tempo, al luogo, alla āculturaā, ecc.
Che cosa eā lāEtica? ~ Sullāargomento Aristotele ha scritto unāopera di pregevole analisi.
Ma si puoā semplicemente asserire che lāEtica eā quel fattore comportamentale discernente per il quale un essere umano si colloca āin basso o in alto rispetto a se stesso e al Cieloā.
Lāetica si rivela nelle scelte ~ I bivi sono quotidiani e lāEtica indica la direzione giusta ~ Quale? Quella che rispetta e tutela sia il valore personale, sia il bene comune, rispettando le sacre Leggi Universali.
Purtroppo lāassedio delle induzioni devianti eā serrato.