Qui desidero esprimere e ribadire a tutto tondo il mio libero pensiero di persona e di donna.
๐๐๐ Premetto chiaramente che la stessa libertaโ di pensiero (e di azione) la riconosco, e la rispetto, in ogni luogo di confronto, compreso il web.
๐ Quello che mi accingo ad esprimere non eโ nuovo per chi mi legge, ed eโ sicuramente un poโ โfuori dal silenzio coraleโ.
๐ Ho percorso il web, un vero e proprio studio della dimensione virtuale, ho visionato molti profili ~ Alcuni interessanti o simpatici ~ Molti assai meno.
๐ Esiste un pullulare sessuale onnipresente, fisiologico entro certi limiti, e compulsivo oltre.
๐ Come donna esprimo, anche qui sul blog, la riluttanza a concepire certe pochezze, da cui mi dissocio mentalmente, (purtroppo solo mentalmente, data lโabbondanza che assedia tutte le piattaforme).
๐๐๐ Il mondo eโ sanamente vario e ciascuno vive a suo modo ~ Ed eโ giusto cosรฌ.
๐๐๐ Ma MI CHIEDO, non per mera curiositaโ ma per un personale approfondimento antropologico, come mai molte persone, soprattutto donne, cerchino sesso ed attenzione, sul web, mistificando la tipica esigenza sessuale,pruriginosa, col sentimento, adducendo motivazioni spurie (solitudini, vittimismi, legami infelici, ecc.), e come mai alcune donne postino immagini allusive, adescanti, scelte e prelevate dal web, per lโeffimera e falsa rappresentazione di โproprieโ bellezze?
๐๐๐ Queste modalitaโ di pescaggio, dispiace dirlo, sono caratteristiche delle donne ~ Gli uomini non adescano, si lasciano adescare ~ Oppure conquistano, altra cosa.
๐ Ed alle domande, sopra poste, MI RISPONDO che, a parte le eventuali finalitaโ venali, riconducibili, come scelta precisa, ad ogni attivitaโ digitale, simili diffusi e antiquati approcci femminili, spesso banali e scadenti, sono facilitati dalla risposta dellโuomo, troppo manipolabile, (attraverso le solite vie seduttive costituite da immagini stimolanti o induzioni psicologiche), oppure esso stesso, lโuomo,e' interiormente piuttosto โindietroโ.
๐ Lโapproccio femminile (e maschile di rimbalzo), descritto, mi trova, ad esserne sensibilizzata, non piacevolmente, sia a livello di umana intelligenza, sia a livello di genere.
๐๐๐๐๐ฎ Trovo stantio, vecchiotto, OBSOLETO appunto, questo approccio femminile, incentrato, (non solo sul web), sia sulla lamentela vittimistica, e confidenziale, per ottenere attenzione e risvegliare il senso di protezione (maschile), e sia sul fattore sessuale, sempre calamitante, esposto in modo paludato con arti romantiche e confusive, o in modo smaccato.
๐ Riscontro la ricerca femminile ossessiva dellโattenzione dove eโ piuโ facile reperirla, ovvero dietro la tenda del virtuale, da aprire e chiudere secondo opportuni scopi ~ Rilevo la promiscuitaโ alternativa che ne consegue, dove il piacere eโ piuโ nellโ attenzione ricevuta, (direi carpita), che non per la persona che la โspendeโ(del tutto contingente), e dove lโ autoreferenzialitaโ psicologica perviene a livelli di basso narcisismo, spesso inconsapevole.
๐ Lโattenzione data, ovvero โspesaโ, eโ unโenergia preziosa, non dovrebbe costituire lo spreco di seโ ~ Puoโ essere una forma di amore.
๐๐๐ Ma a volte si daโ il nome โamoreโ a sentimenti estremamente autoriferiti, che nulla o poco hanno a che vedere con la dimensione totale dellโessere umano, il quale ad un certo livello di evoluzione cerca   IN PRIMIS il contatto animico (senza invenzione o illusione), ed IN SECUNDIS il contatto fisico.
๐ Le donne, potrebbero essere di grande motivazione per lโuomo, ma piuโ spesso ne producono un ristagno su piani poco elevati o decisamente bassi ~ Peccato!
๐ฎ๐ฎ๐ฎ Negli antichi graffiti rupestri il sesso femminile era rappresentato da un punto nero, e questo racconta in modo lapidario certe abitudini e certe attitudini oscure, non bonificate, della donna.
๐ Personalmente mi trovo di fronte al conflitto tra la mia visione ideale del maschile nel suo confronto col femminile, e alla realtaโ di tale confronto, spesso inadeguato ...
๐ Come disse Nietzsche, โAlcuni nascono postumiโ, (mi colloco tra costoro): alcuni hanno aspettative su un mondo che ancora non si eโ realizzato, dopo SECOLI.
๐๐๐ Ma uscendo dalla dimensione delle pochezze, ecco la grandiositร di bellezze imperiture: qui sotto la piramide Chitchen Itza, in Messico, risalente alla civiltร Maya, monumento inserito nel 2007 tra le sette meraviglie del mondo, sito archeologico protetto dallโUnesco e amministrato dallโINAH (Istituto Nacional de Antropologia e Historia). ยฎ ๐