Dopo “L’albero” di Egon Schiele, scarno, difforme, piegato, relegato in un recinto, (art. del 4.12.2020), ecco “L’albero” di Gustav Klimt, armonioso, eretto, espanso in volute, lussureggiante.
Il dipinto presenta ai lati, in primo piano, figure di particolare impatto, non solo cromatico, che indossano i tipici kimono colorati: da una parte l’abbraccio avvolgente di due amanti, e, dalla parte opposta, una figura femminile in piedi.
Questo famoso dipinto, il cui titolo esatto e’ “L’albero della vita”, fa parte del “Fregio del Palazzo Stoclet” a Bruxelles.
L’opera presenta tutte le caratteristiche dello stile del pittore austriaco: estrema abbondanza di particolari, lavorazione a mosaico, utilizzo di molteplici colori con uso frequente di ori, e la straordinaria ricercatezza figurativa.
L’artista realizzo’ uno stile personale nell’ambito della corrente pittorica di reazione all’arte accademica, (secessione artistica viennese), e fu egregio rappresentante dell’Art Nouveau, una pittura ricca di simbolismi e di elementi mosaici ~ Arte nuova, molto decorativa che si riverbero’ anche nell’architettura del periodo, e persino nel settore dell’arredamento.
L’artista era stato ispirato dalla visione, durante un viaggio a Ravenna, dei famosi mosaici bizantini, e a tale ispirazione aggiunse la presenza diffusa di ori.
Tra i simboli che costellano il dipinto si nota la sagoma scura di un avvoltoio, (fine incombente delle cose terrene), e la flessuosa diramazione della chioma dell’albero che occupa l’intero dipinto, a rappresentare l’interconnessione di tutto.
Nell’ultima parte della maturita’ conobbe il conterraneo artista austriaco Egon Schiele, di cui apprezzo’ lo stile espressionista, cosi diverso dal suo.
La sensualita’ fu protagonista nella sua vita come nell’arte, molto celebre il dipinto intitolato “Il bacio” ~ Ebbe, da donne diverse, almeno 14 figli, dei quali solo sei furono giudizialmente riconosciuti, per istanza delle madri, dopo la sua morte, che avvenne, come per Egon Schiele, durante l'influenza spagnola, nel 1918. ® 🌍