🧸 L’Autunno e’ una stagione di particolari luci ed ombre, come ogni stagione, ma in autunno le luci sono morbide e le ombre tenere.
🍁🍁🍁 Cio’ che appare meraviglioso e’ il tramonto d'autunno, diverso da ogni altro tramonto stagionale: il sole e’ radente, il suo lungo raggio obliquo raggiunge angoli lontani.
La luminosita’ e’ spesso ancora tiepida, le campagne attendono l’ umidità necessaria.
🍁 Nei parchi si puo’ ammirare il “FOLIAGE” , danza struggente delle foglie che, distaccandosi dal ramo, sembrano esitare in dolcissime evoluzioni prima di cadere, foglie che, dopo la breve vita, verde e lieve, tornano alla terra, accompagnate o trasportate dal vento, e si posano a volte molto lontano dall’albero da cui provengono, rappresentando metaforicamente la Legge della non-appartenenza, che vige all'interno della dimensione universale.
La Natura, dopo l'accesa e colorata esibizione estiva, vive una fase di segreto raccoglimento, una fase di grande mistero e fascino.
Il calore estivo, declinando, si e’ addensato nei colori dorati, e intorno permane un tepore che attende le piogge.
La terra dovra’ divenire umida e feconda, predisposta alla gestazione invernale che dara’ luogo alla rinascita primaverile.
I poeti di ogni tempo, e di ogni paese del mondo, hanno espresso splendidi pensieri sull’autunno, su questo passaggio stagionale così seducente nel suo discreto incedere ~ Voglio qui citarne due:
🍁🍁🍁~ “Si sta, come d’autunno, sugli alberi le foglie.”~ GIUSEPPE UNGARETTI ~ Poesia brevissima, e’ una sintesi folgorante dell’esistenza umana sulla Terra.
🍁🍁🍁~ “Le foglie cadono, cadono quasi da lungi, come se nei cieli avvizzissero giardini remoti ...” ~ RAINER MARIA RILKE ~ Il poeta austriaco, vivido pensatore, considerava l'essere umano una creatura spirituale cosmica, ed il suo pensiero raggiungeva lontananze e profondita’ inaudite ~ La suggestiva poetica di R.M.Rilke rompe sia con la visione semplicistica del Cristianesimo e sia con la visione scientifica moderna.
♥️ Autunno: transumanze, vino nuovo, castagne, funghi, melograni, ori diffusi, mistero del Continuum ... ~ Nei giardini si addensano colori di brace su fruscianti tappeti... ~ Dai boschi, odorosi di muschio, risuona il bramito dei cervi in amore ...
🧸 Nelle case le finestre sono orbite di vetro sull'esterno non ancora ingrigito, il giorno e' sempre piu' breve, e la luce e'sempre piu' obliqua, fascinosa e preziosa.
🧸🧸🧸 Tra il 21 ed il 22 Dicembre l'obliquita' della radianza solare comincera' a risalire, la radianza diverra' sempre piu' verticale, fino all'ardente perpendicolarita' estiva ~ Nell'imminente gelo invernale, la luce sara' piu' alta e piu' avvolgente ma anche piu' fredda... 🍁♥️